Mi pare avessero caricato un suo film su prime video, ma francamente è un servizio su cui non riesco a tener traccia di niente. Lista video orrenda, notifiche a caso, l'avran tolto![]()
Mi pare avessero caricato un suo film su prime video, ma francamente è un servizio su cui non riesco a tener traccia di niente. Lista video orrenda, notifiche a caso, l'avran tolto![]()
Allora non sono il solo! ho pensato a dishonored tutto il tempo!
... anche perchè pure io non so nulla di LOL. so sol che è un gioco multiplayer PVP e anche abbastanza complicato. quindi non so nemmeno se sia FPS, strategico, a turni o chissà cosa. anzi. dopo questo post scriverò su google: "league of legends gameplay"
![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Visto Zerocalcare.
Al netto che
dice sempre le stesse cose che dice sempre, ma si guarda volentieri - a meno che le cose che dice sempre non vi facciano girare i coglioni, in quel caso non è proprio serie per voi![]()
beh è Zerocalcare e ha riproposto i suoi temi. E' vero, non ha portato niente di nuovo se si è un lettore, però non ha "tradito" se stesso con qualcosa di troppo diverso. Ha fatto bene ad andare sul sicuro, anche perchè comunque farne una serie animata, doppiata solo da lui, è stato un azzardo non da poco
spoiler finale
Beh, lo spoiler è proprio inutile, io non ho letto nulla di zero calcare o quasi e ho capito al primo episodio.
Non è male, secondo me verrà abbastanza apprezzato all'estero
Ho visto una puntata e mezza e non mi invoglia a continuare. Ho capito che preferisco leggerlo, perchè ascoltare quel flusso di coscienza mi irrita a lungo andare...
... e ho il solito problema con le produzioni italiane: l'audio altissimo che mescola parlato/effetti/musica![]()
Ho visto due film giapponesi ieri, The Fable e... The Fable + sottotitolo.
Troiate ma simpatiche, dai.
Parlano di un killer della mafia a cui il boss (che l'ha addestrato fin da bambino) ordina di non uccidere per un anno, sennò il boss lo ucciderà. Ovviamente per il povero killer non sarà così semplice evitare di ammazzare le persone che tentano di fare fuori lui o le persone che gli stanno intorno e a cui tiene.
ecco, io ancora non l'ho ancora guardato, ho visto qualche spezzone dei trailer......mi fanno cagare le vociche poi oddio per essere un dilettante mi sembra che abbia fatto un discreto lavoro (ho sentito molto di peggio in produzioni di alto livello
) e che boh, sembra uno di quei video su youtube dove ridoppiano amatorialmente i film e senti l'audio fatto con un microfono mono scrauso appiccicato sopra col nastro adesivo e leggermente asicrono boh
e poi non mi piace la sua voce
![]()
però trovo ammirevole e coraggiosa la scelta di doppiarlo di persona, dopotutto è una sua creazione sulla sua vita ci sta, al netto che mi piaccia o meno la sua voce![]()
Ci sta doppiarlo con una sola voce, d'altronde è un racconto personale e potrebbe anche funzionare.
Il problema è la scelta di farlo a 180 parole al minuto come se fossero le avvertenze nello spot pubblicitario di un farmaco...
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Io non l'ho trovato incomprensibile. Certo mi domando come abbiano tradotto all'estero certe cose![]()
Non disdico Netflix perché la morosa guarda un mucchio di quei contenuti lgbtetc.
La serie di zerocalcare la prima di Netflix che apprezzo da lungo tempo a questa parte (mi era piaciuta anche "era una notte buia e tempestosa" ma l'avrei preferita un po' condensata)
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
La serie di Zerocalcare è molto bella.
Le critiche al romanesco e ai dialetti in generale non le capirò mai, il 90% è comprensibilissimo (può sfuggire qualche sfumatura dialettale, espressioni gergali come "tre piotte" che significa "300 euro", per fare un esempio). Con i sottotitoli risolvi. Mi sa che solo noi italiani ci lamentiamo dei dialetti. Non ho mai visto un americano lamentarsi, che so, dell'accento texano e della Louisiana (che ciancicano e biascicano quanto, se non più, di un romanesco) in True Detective. Una serie ambientata nel Deep South americano va recitata con gli accenti del posto. Una serie ambientata a Roma va recitata in romanesco. Pensa che noia se ogni film e serie avessero dei personaggi che parlano in doppiaggese senza inflessione dialettale. Poi parliamo dell'Italia, un paese culturalmente diviso da sempre.
L'idea di doppiarlo con l'imitazione delle voci di chi gli sta intorno ha perfettamente senso perché è come se stesse raccontando la storia dal suo punto di vista a te spettatore, come quando sei seduto con un amico al bar. Il perché di questa scelta poi si scopre solo alla fine, senza fare spoiler.
Mah...credo che nessuno critichi la scelta degli accenti ecc, non ho ancora visto la serie su netflix, ma da altre cose che aveva pubblicato, in cui c'erano i suoi disegni peseudo animati, con il suo doppiaggio, effettivamente per essere seguiti chiedevano una particolare attenzione e un minimo di allenamento, il problema non è tanto il "dialetto in se", che è comprensibilissimo, è praticamente italiano tranne qualche parola che comunque ormai tutti sanno...che una piotta sono 100 è di "cultura generale" almeno dal 99 quando è uscito il supercafone
Il problema che si riscontra magari è il mix di parlato molto frenetico unito all'accento...insomma non è fra le cose di più facile ascolto, è incomprensibile? no di certo...magari anche questo contribuisce a rendere il tutto più "caratteristico"...
Però ci sta comunque che qualcuno dica che fa un po' fatica a seguire il flusso dei dialoghi...insomma credo non si possa negare.
Beh piuttosto che accenti scimmiottati meglio che si limitino a napoletano/romano/toscano...il più delle volte che sento il veneto nelle produzioni italiane è piuttosto imbarazzante, sembra un'imitazione fatta male, con in mezzo parole mai sentite.
Ultima modifica di Enriko!!; 18-11-21 alle 16:38