Il film è il finale della serie. Non necessariamente la prima serie. si arriverà alla situazione del film, immagino
Il film è il finale della serie. Non necessariamente la prima serie. si arriverà alla situazione del film, immagino
Quindi conviene vedere prima il film? Non avendolo ancora visto non saprei se iniziare da quello o dalla serie.
Allora, la serie è materiale totalmente originale.
Imho ti conviene iniziare dalla serie e poi vederti il film.
Il film e la serie non c'entrano niente l'uno con l'altro, considerare il film il "proseguio" della serie è una delle cose più sbagliate che si possano fare![]()
Il confronto con Gomorra è scontato e Suburra ne esce sconfitto. Pecca per trama che segue abbastanza le linee del film, alcune recitazioni davvero troppo italiane (cit.) e una regia a volte davvero troppo da fiction vecchio stile. Io comunque me la sono davvero goduta, soprattutto per alcuni personaggi (Spadino su tutti)
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention
Samurai spesso più che un malavitoso sembra un imitatore di Celentano![]()
Non sono uno da binge watching, mi son visto stasera giusto la prima puntata. Anche la mia impressione iniziale è che stiamo ben lontani da Gomorra, ma vediamo come va.
Sto Samurai mi fa rimpiangere Amendola. E Borghi così fa troppo Trainspotting/Ceccherini anni 90. Era mejo pelato con la barba.
A costo di essere linciato, Amendola-Samurai non mi dispiaceva
Su Ernummerootto della fiction non mi esprimo, non avendo ancora visto la serie.
Ovviamente vale anche per il "nuovo" samurai.
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention
Sono arrivato alla quarta puntata e mi sa che la mollo. Per quanto mi riguarda sta diventando una cagata che non vale neanche un decimo di gomorra.
I difetti di trama che aveva anche il film qua sono ingigantiti.
La maggior parte delle relazioni tra i personaggi sono ridicoli, e quella tra spadino e aureliano che sembra fatta solo per piacere alle ragazzine è la cosa peggiore.
Finita.
Licenze a parte, apprezzabile imho la caratterizzazione dei singoli personaggi che per ovvi motivi nel film non era stata fatta; ma per il resto e a costo di sottolineare ciò che è ovvio, rimane la sensazione del "Se poteva fà de mejo, regà".
Sempre imho, menzione d'onore a Adamo Dionisi, capoclan nomade lercio come pochi
Samurai -senza nulla togliere ad Acquaroli- insipido.
Amendola, "È stata Roma" è il Samurai.
Sempre imho.
No, gente, non ce la faccio: mi pare Occhi del cuore, e non sto esagerando.
Eh, invece la Gerini è arte pura...
Si salvano solo Aureliano, Manfredi e un po' Spadino secondo me.
Il resto è livello rai fiction.
Comunque sono alla ottava puntata, ormai voglio vedere dove vanno a parare.
Sto andando avanti a forza, l'unica puntata che mi è piaciuta è stata la sesta
Voglio la vostra opinione su Samurai. Secondo voi è una cosa plausibile che quello che sembra il capo di Roma sia sempre da solo, o al massimo con il suo braccio destro? Gli Anacleti e gli Adami hanno decine di persone. Samurai no, e non si lasciano nemmeno intravedere altre persone all'interno della sua organizzazione.
Visto che è ispirato a Carminati, quanto c'è di reale in questa cosa?
Pure nel film c'è sto difetto, ma infatti nel film
A me non è dispiaciuta come serie, anzi... faranno una seconda??
Certo che se lo si confronta con Gomorra perde su ogni fronte.
Ci sono alcuni personaggi sviluppati non tanto bene. Esattamente come alcune scene un po' ridicole e la recitazione di alcuni attori (samurai, la gerini...la contessa)
Samurai e il suo braccio destro non sono da soli, in una scena nell'ultima puntata si nota che hanno il loro bel gruppo di scagnozzi.
Ad ogni modo dietro di lui c'è la mafia, quindi credo che chiunque volesse fargli qualcosa poi dovrebbe fare i conti con la cupola
Pertanto ci può stare che non abbia bisogno di guardaspalle ogni qualvolta si sposta per la città