bon a me è piaciuta![]()
A me sta piacendo. credo anche io che abbiano messo troppi personaggi e si fa una fatica incredibile a ricollegare tutto nelle varie epoche.
Sono a metà della puntata 9 e sembra davvero che non abbiano ancora spiegato nulla. Questo mi rode tremendamente. è la classica serie che dovresti rivedere una seconda volta per capire esattamente cosa stanno cercando di fare certi personaggi fin dall'inizio. perchè se nella puntata 9 pensi: "ecco cosa significava quella cosa vista alla puntata 2!" c'è qualcosa che non va secondo me.
Quando inquadrano la bacheca da "serial killer" con tutti i collegamenti e gli intrecci ho desiderato averne una per collegare meglio.
La nonna di Ulrich era una topa d'antologia comunque!
Poi, capisco che siete tedeschi e per voi sono nomi normali. ma non puoi farmi personaggi con nomi simili tipo Ende e Helge.
Poi una volta capito che sono tutti: Nielsen, Tindelmann e Doppler diventa più semplice... ma ragazzi... un delirio!
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Finita, pure io temo un po' una deriva alla Lost, però per adesso regge bene. Se la seconda stagione uscirà tra un anno non ricorderò più una mazza delle famiglie! Faccio già fatica a ricordarmi i personaggi, qua ci sono 3 versioni dello stesso personaggio!
Il topic è spoiler free o meglio tenere sotto spoiler tutte le ipotesi?
Questa ci sta bene per ricordarsi al volo
Oh, sì, comodissima. Grazie!
Non è che qualcuno avrebbe voglia di rifarla con le foto dei personaggi...? (non uccidetemi)
I ??? temo già di sapere chi saranno![]()
Esatto, eccola
.
.
.
.
.
.
Avevo trovato questa
Vedo che ne stanno spuntando altre, inizia a crearsi un fandome.
Non ricordo nemmeno un nome della seriequalche personaggio in meno nella prima stagione avrebbe giovato un sacco. Nella seconda stagione sarà ancora peggio.
Non c'è in tedesco il detto "il troppo stroppia"?
Più che altro mi perplime il fatto che a un certo punto tutti sappiano tutto di tutti, ma rimangono lo stesso di stucco di fronte a certe rivelazioni,
voglio dire
Comunque Winden esiste veramente, non so se la serie sia stata girata proprio lì, ma è una cittadina in mezzo alla Foresta Nera nota per diversi miti e leggende legati a quei luoghi. Ci sono passato quasi per caso diversi anni fa.
finita la serie sta sera. Piaciuto davvero molto, soprattutto per il fatto che, salvo i primi episodi d'introduzione, la sceneggiatura non si perde in cose di contorno, come potrebbe essere una storia d'amore tra ragazzini e/o vita quotidiana scolastica (come succede tipo in Stranger Things..)Forse l'impronta tedesca si vede in questo, che sono molto precisi e concreti
ecco forse appunto l'essere tedesco è l'unico punto negativo visto che, fisionomie "particolari" a parte dato che non sono abituato a vederli a schermo vista l'assuefazione da film americani, ho fatto fatica a star dietro ai vari nomi/cognomi e le varie associazioni
Ah, a volerla dire tutta, speravo in un finale chiuso chiuso..invece tocca aspettare la seconda stagione..voglio sperare e pregare che non finiscano come lost visto che coi viaggi del tempo e trame che partono per la tangente sappiamo tutti che poi non sanno come chiuderle e si devono inventare qualche boiata..
Che trashata gli ultimi 3 minuti![]()
Per me la serie è condannata perché c'è fin troppa gente che viaggia nel tempo.
Ma secondo voi "il bivio" collega solo 3 periodi: passato,presente, futuro (53-86-19) o semplicemente al bivio puoi andare nel passato o futuro?
Credo la prima se no avremo visto già altri periodi.
In B4, prima regola per qualsiasi chrononauta......castrazione!
le domande sono diverse però..
Solo una cosa veloce
Anch'io ho pensato che
Appena iniziato a vederla. Sembra molto interessante
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk