Migliora, e non poco.
La seconda stagione poi è l’apoteosi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avranno avuto la scheda segnaletica di
in memoria e si sono comunicati l'avvistamento via radio, a quel punto la priorità cambia.
Ultima modifica di Det. Bullock; 20-12-20 alle 18:23
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
beh, un conto è avere una storia già pronta su cui costruire 3 film, dove conoscevamo già i personaggi e momenti topici della storia, un altro è pensare un nuovo prodotto attesissimo a livello globale per portare avanti una trilogia amata da tutti, con la pressione di dovere per forza di cose fare bene e incassare i miliardi (come poi ha fatto ep7 con 2mld di incassi), cosa che li ha costretti a scendere a compromessi, perchè se non avessi usato (ad esempio) il cast originale, ep7 non avrebbe incassato così tanto. Poi probabilmente si sottovaluta l'intelligenza dello spettatore, e presentare una nuova storia, slegata totalmente dalla saga originale, magari avrebbe avuto lo stesso successo.
Sul prodotto di valore è innegabile che il problema principale, è stato quello di non avere una storia pronta e completa dall'inizio alla fine da dividere in 3 film, ma lasciando carta bianca ai 3 (poi diventati 2) registi è successo un gran casino.
Bel finale di stagione.
Ma non hanno messo gli artwork nella sigla finale![]()
Sì plausibilissimo anche se per come era costruita quella scena mi era sembrato che come Grogu
Pensavo ci fosse su di loro qualche oscuro riferimento collegato alla Forza. Magari nell'universo espanso o in qualche videogioco.
"Have you ever spent time with the Zine family?"
"Excuse me?"
"Thorazine...Chlorpromazine...Phenothiazine... "
"No, thanks..."
"They'll have you singing hymns while you watch a baby get thrown under a train."
M'è venuta una dubbio
Ma alla fine col sangue di grogu che ci facevano?
Mica l ho capito![]()
qualcuno ha teorizzato che
cosa che si ricollegherebbe alla nuova trilogia
this is a placeholder
Si ricollega all'ultimo film: se non l'hai visto... ti invidio![]()
The Book of Boba Fett, a new Original Series, starring Temuera Morrison and Ming-Na Wen and executive produced by Jon Favreau, Dave Filoni and Robert Rodriguez, set within the timeline of The Mandalorian, is coming to Disney+ Dec. 2021.
Source: https://twitter.com/starwars/status/1341013938570371072
Comunque Favreau ha confermato che the mandalorian 3 è ancora in pre-produzione e le riprese inizieranno dopo la fine delle riprese di boba fett.
Mah...alla fine del prequel si sapeva giusto qualche cosuccia qui e li, ma il come arrivarci era tutto da scrivere, anzi, forse era anche più difficile visto che dovevano arrivare ad una data conclusione cercando di creare anche una certa sorpresa.
Secondo me per alcuni aspetti ci sono anche riusciti a costruirci una serie di vicende anche credibili (ha aiutato molto anche la serie clone wars)...
La trilogia prequel non sono bei film, ma almeno c'era una storia che si svolgeva in modo coerente per i 3 film, personaggi alcuni "riusciti" tutto sommato, e ci sono alcune sequenze / battaglie / duelli comunque con il loro "perchè"...anche l'idea che porta alla nascita dell'impero è un minimo elaborata e articolata, magari la realizzazione non è il massimo, ma di sicuro non mancavano le idee (oltre alle nuove razze, pianeti stili ecc).
insomma qualcosa è rimasto.
Della trilogia finale, veramente è difficile trovare anche singole cose da "salvare" anche perchè non aggiunge nulla, o quello che aggiunge fa più danni che altro.
Personalmente l'unica parte che mi ha "emozionato" è quando trovano il Millennium e la seguente fuga...
Il personaggio di kylo come idea di base poteva essere anche un minimo interessante / coraggiosa, ma sviluppata malissimo.
Poi l'aver fatto 3 film senza prevedere un filo comune di come avrebbe dovuto andare la storia è stato veramente inconcepibile...ma visto anche altre cose di Abrams credo sia un po' il suo stile...buttiamo li cose e poi si vedrà.
Oltretutto potevano sfruttare una serie di personaggi già con un loro carisma / storia ecc, pescando dalla trilogia classica / prequel / clone wars ecc, hanno preso giusto quelli della trilogia classica giusto per fargli fare un cameo, incapaci di sfruttarli ed eliminandoli più intenti a tagliare i ponti che a sfruttarli.
i nuovi personaggi risultavano poi anonimi e banali...
Una storia non c'è
Duelli / battaglie, nulla di veramente spettacolare anche solo come impatto visivo...e si che le occasioni non mancavano...
Personaggi "classici" gestiti malissimo
insomma si potrebbe continuare con una lista lunghissima....
Mandalorian è una serie sicuramente riuscita, ma hanno voluto vincere facile (forse troppo)...vero risulta migliore della trilogia ultima, e ci sono riusciti facendo quello che non sono riusciti a fare con la trilogia conclusiva, hanno creato un buon personaggio di base e l'hanno fatto muovere nel solito mondo star wars rischiando il meno possibile, inserendo qui e li personaggi collaudati di sicuro (o quasi) successo, fossero nuovi o pescando dal EU.
Questo è stato sicuramente un merito, ma era molto più facile avere successo con una serie tv fatta così che con 3 film, in questa serie tv per ora hanno potuto tranquillamente evitare di costruire una storia "vera".
Una serie che vive di buoni personaggi, e di singole vicende slegate fra di loro, o unite giusto da una missione di fondo piuttosto "vaga".
Difficile immaginare di poter fare 3 film cinematografici con una "base" così leggera...già a tratti può essere poco per 2 stagioni di una serie tv.
Insomma anche l'ultimo episodio, piuttosto bello, ma cavoli si sono giocati l'asso...
Di sicuro se la trilogia conclusiva fosse stata fatta con una maggiore cura dei personaggi facendo appunto il lavoro fatto con mandalorian, e avessero pensato almeno ad una storia anche "banale" da far svolgere nell'arco dei 3 film con un minimo di coerenza, probabilmente avremmo avuto almeno qualcosa di discreto.
Ultima modifica di Enriko!!; 21-12-20 alle 17:31
Abbastanza d'accordo su tutto. Come dici, i prequel avevano comunque una storia di massima da seguire, pur con le loro mille magagne (concentrate soprattutto in Ep I che si prende davvero troppo tempo per l'infanzia di Anakin), al netto di Jar Jar. La "nuova" trilogia poi a conti fatti aveva una premessa neanche male, il primo film è quasi salvabile come storia, è stato lo sviluppo successivo che mostra una palese mancanza di direzione generale (cosa che trovo veramente inspiegabile vista la cura con cui invece tengono su tutto il resto del baraccone a livello di trame ecc), oltre a una "distruzione" programmata dei vecchi protagonisti (sappiamo del caso di Ford che doveva per forza farlo schiattare Han, non lo perdonerò mai), sarebbe bastata un'uscita di scena dignitosa. -Vado di spoiler anche se ormai non penso ce ne sia più bisogno-
Quello che è riuscito a fare Mandalorian, pur non proponendo una trama incredibilmente incastonata di avvenimenti, è quel sense of wonder, di avventura, di personaggi cazzuti, strani, di alieni, galassia lontana, astronavi e situazioni pazzesche che esprime il motivo per cui SW è stato amato da tanti. E Filoni e company ci hanno dimostrato che si può fare fanservice (che pure è presente eh) nel modo giusto, senza forzature, e soprattutto con dignità. Cosa che, ripeto, manca totalmente alla nuova trilogia.
All I Know is that I don't Know Nothing
"...until return of my love this lullaby"
beh dei sequel avevi una traccia ben definita seppur semplicissima: darth vader era uno jedi che ha combattuto durante la guerra dei cloni e l'imperatore ha preso i pieni poteri sciogliendo poi il senato. Infatti il cuore di tutto, ossia il passaggio anakin->vader, cosa su cui non avevamo nessun indizio su come era avvenuto, per me è stato gestito in maniera terribile, tra storie d'amore un po' così, visioni fumose, cambi repentini di idee e recitazione approssimativa . EP1 è il più originale dei 3 a livello di storia "conosciuta", e abbiamo visto tutti quanto il risultato finale
i sequel non gli perdonerò mai ep9, perchè mi va bene ep7, che con i suoi difetti riesce a far ripartire una saga tanto amata, era un buon punto di partenza su cui costruire una saga importante. L'8 riesce a portare l'attenzione sui due veri protagonisti della saga, ossia rey e kylo, cercando di dargli più spessore ed importanza, soprattutto kylo in cui ha uno step successivo nella sua crescita come villain. C'erano dei messaggi più maturi e meno "per famiglie" (il fallimento del maestro, il soldato che fa di testa sua al costo di vite umane, la distruzione dei vecchi dogmi e l'apertura verso una nuova era). C'era l'opportunità di poter costuire qualcosa che chiudesse degnamente la saga. Invece no, arriva ep9 in cui "il primo ordine" è stato quello di smantellare punto per punto ep8, rimettendo la maschera a kylo ren (cioè, hai un attore che è all'apice della sua carriera e amatissimo dalla critica, e tu decidi di nasconderlo dietro ad una maschera con il vocoder tipo trapper), l'aver fatto fuori Rose, scene a caso tipo videoclip e poi il messaggio più importante: la forza non è poi tanto democratica, ma devi avere un nome per essere davvero importante. Quindi o sei figlio di... o non sei nessuno (uno schiaffo in faccia al bambino di fine ep8 e, diciamocelo, un po' a tutti noi che abbiamo sognato di diventare dei cavalieri jedi)
Sì the mandalorian ha la cura e l'idea di una storia che ha un'inizio ed una fine, facendo muovere i personaggi (pochi) in un mondo coerente e credibile. Ma ripeto, il colpo di genio è stato quello di baby yoda che fa davvero funzionare a dovere l'intera serie
Sì, probabilmente il terzo è quello che ha veramente smerdato tutto, hai ragione. Ai tempi delle anticipazioni se ne parlava, che figata sarebbe stata Rey al lato oscuro e Kylo che ritorna buono con l'aiuto di Luke, dando un ruolo più pregnante a Snoke lasciando perdere la resurrezione inutile dell'imperatore e il riportare tutto al punto di partenza impero vs ribelli. Sarebbe stato un megafinale e ne staremmo parlando ancora oggi.
All I Know is that I don't Know Nothing
"...until return of my love this lullaby"
Baby Yoda che poi è parte integrante della trama di EP 9![]()
Sono d'accordissimo, la caduta di Anakin è stata resa in maniera ridicola. Ma in generale tutta la gestione del personaggio per me è il difetto più grosso dei prequel.
La parte "politica" di Episodio 1 secondo me come idea non era affatto male, in mano ad un bravo sceneggiatore ne sarebbe potuta uscire una storia interessante.
Episodio 7 ha resettato tutto per raccontare nuovamente la storia del film originale, una mossa stupidissima.
Fra l'altro non c'era alcun bisogno di riesumare i vecchi personaggi, sarebbe stato molto meglio ambientare la storia una cinquantina di anni dopo con nuovi protagonisti.
Sì, l'antagonista finale doveva esser Kylo, poco da dire, la sua redenzione è una cazzata gigantesca.
Scusa eh, ma in quale dei vecchi film viene trasmesso quel messaggio? Perché a me pare proprio il contrario.
Ho letto diverse volte che il merito maggiore di Episodio 8 è l'aver reso la Forza potenzialmente alla portata di tutti ma non capisco da dove sia uscita questa interpretazione, è sempre stato così fin dall'inizio.
Di fatto l'intera saga di Star Wars è basata sul fatto che Jedi e Sith fossero personaggi straordinari, non gente a caso che ci credeva.
Anakin è stato generato dalla forza stessa, da cui la sua forte connessione con essa.
Se Luke non fosse stato figlio di Anakin non sarebbe stato cresciuto come l'ultima speranza di sconfiggere i Sith.
I Jedi vagavano per la galassia alla ricerca di bambini prodigio che avessero un forte legame con la forza (in ep1 impariamo che dovevano avere tanti midichlorian) per poi addestrarli.
L'idea che Rey potesse usare poteri Jedi semplicemente perché ci credeva, senza nemmeno il minimo addestramento, era aberrante, ed è stata infatti la cosa più criticata di Ep 7.
In fondo la magia dell'essere un Jedi sta nel fatto che è una cosa straordinaria
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di nyonik; 22-12-20 alle 00:12