![]()
Intanto su Facebook fioccano urla al capolavoro, lacrime (ma per cosa poi?) e altre scene di isteria di massa
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
![]()
Intanto su Facebook fioccano urla al capolavoro, lacrime (ma per cosa poi?) e altre scene di isteria di massa
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Comunque finale bruttissimo e paraculo, parrebbe che Gatiss e Moffat siano i primi a mettere in dubbio una quinta stagione (nonostante gli annunci sbandierati sui media), ma non si sa mai...
Tralasciando FB, lo share incorona The final problem come quello MENO visto di sempre, segno, forse, che non solo il forum ha percepito un certo depauperamento della qualità della scrittura.
brutta
ma bruta brutta brutta brutta
tipo quasi tanto brutta quanto l'ultima stagione di lost
ma poi
Mbof, di sta stagione salvo solo la seconda. Prima orribile, terza mediocre.
a me è piaciuta sia la puntata sia la stagione in generale. Il difetto più grande è che forse è un po' stiracchiata perchè di cose racccontate non è che ce ne siano molte, però ha l'enorme pregio, imho, di risolvere quasi tutti le trame orizzontali create a partire dalla prima stagione in poi.
Da uno che si fa andar bene l'ultima versione della Juve di Mr. Allegri non mi stupisce l'approvazione per questa orrida quarta stagione
Pensavo peggio della terza non potessero fare. E invece con questa quarta stagione hanno superato ogni aspettativa.
A me è piaciuta, l'unica parte nonsense è la bomba, abbastanza Idiota. La parte sull'isola invece mi è piaciuta un sacco.
Quoto, un guazzabuglio di merda. Si salvano parti della seconda (puntata) in particolare, in generale è una puntata buona ma non ottima. Il resto è proprio sbagliato, il finale della terza poi una merda assoluta.
Ma come, come dico io, com'è possibile?
Vista
Perché?
Il problema è che per tutti un telefilm basato su Sherlock Holmes dovrebbe essere una puntata della signora in giallo con l'90% basato sulla risoluzione dell'omicidio ed il 10% sui rapporti tra i personaggi.
Moffat ha lentamente ribaltato il rapporto premendo di più sui rapporti tra i personaggi. La seconda forse è la stagione che ha ottenuto più successo proprio perché è quella con il bilanciamento più azzeccato.
Io da fanboy di Sherlock Holmes questo approccio lo apprezzo, certo era divertente nello studio in rosa il ribaltamento degli indizi, ma se hai due attori fantastici che fanno Holmes e Watson penso che la scelta di dargli più spazio non è sbagliata.
Simenon per Maigret fece la stessa identica cosa, negli ultimi romanzi il delitto era solo un pretesto per le riflessioni di Simenon come se fosse uno dei suoi romanzi normali.
Questa stagione é incentrata tra i rapporti tra Watson e Holmes e tra gli Holmes. Imho il grosso problema sono le aspettative di noi spettatori.
Mi piace anche tua madre, fai te![]()
adesso fa figo dire che sherlock, star wars, batman vs superman, game of thrones ecc. fanno cagare
il problema è che qua (e non solo) è pieno di radical chic del cazzo che sputano sentenze solo per essere contro, poi adorano dei film cecoslovacchi coi sottotitoli in tedesco, the walking dead o puttanate varie...
il primo episodio non è piaciuto tanto nenahe a me, il secondo ed il terzo hanno un'interpretazione e una fotografia che molte altre serie anche usa si sognano
credo che gli impegni di cumberbatch e freeman abbiano gravato sullo sviluppo della serie, ma da qua a dire che fa merda...
Vabbè che giudizi esagerati. Completata ieri sera, sicuramente meno "potente" delle precedenti (che tra l'altro hanno fermentato per anni nelle nostre menti), si è deciso di spingere più sui personaggi (ormai famosissimi) che sui casi in generale. Si nota il voler finire col botto (per sempre?) così da chiudere tutte le robe in sospeso e bon.
Sinceramente le esagerazioni c'erano anche nelle stagioni precedenti, io l'ho trovata godibile e mi ci sono divertito. In giro pare l'abbiano schifata tutti, ma ad oggi è ormai difficile comprendere un giudizio che prova a essere obbiettivo da un giudizio dettato dalla moda.
All I Know is that I don't Know Nothing
"...until return of my love this lullaby"
ahahahahah ora facciamo le vergini offese.
O argomenti sulla quarta stagione perchè la mia opinione non sia condivisibile oppure le mani le utilizzi per attività più proficue. Scrivere che la mia opinione per questa stagione è criticabile perchè in altri ambiti non approvi la mia opinione è comunque un'attività da troll.
comunque avrò poca classe ma a tua madre piaccio![]()
A dire il vero leggendo in rete la 'moda' del momento è quella di gridare al capolavoro sempre e cmq per Sherlock, non il contrario
detto questo, The Walking Dead l ho visto a suo tempo dalla 1x01 alla 2x03-2x04 e l ho mollato proprio perchè era una cagata
Per quanto mi riguarda, game of thrones è criticabile per gli stessi identici motivi di questo Sherlock 4, ovvero scrittura troppo orientata a scioccare lo spettatore a discapito del senso logico di quello che si vede.
Capisco voler spostare il focus della serie sui due main characters - cosa che in realtà è anche giusta da fare, nell ottica di uscire dallo schema 90% indagine 10% cazzeggio delle prime due stagioni - questo però non giustifica uscirsene con scelte narrative tirate per i capelli, assurde, inverosimili o totalmente illogiche
o con episodi di 'deficienza' artificiale dei personaggi e/o di Sherlock, che non stanno nè in cielo nè in terra se fino all altro giorno me lo hanno presentato come il genio della deduzione. non lo si può far rincoglionire 'a comando', per necessità di trama...
sicuramente Sherlock non è una serie che fa del realismo il suo punto focale, ma onestamente non ricordo esagerazioni e/o assurdità del genere nelle prime due stagioni.
Si tratta cmq di una scelta fatta con coscienza dagli autori. E' evidentissimo come in queste tre puntate si è deciso di infilare dentro solo situazioni esacerbate ed estreme.
Scelta abbastanza infelice, a mio modo di vedere.
Sulla fotografia e recitazione nulla da dire, tutto a livelli altissimi
A livello di coinvolgimento emotivo, boh, zero assoluto da parte mia
EDIT: questo ovviamente è il mio parere, decidete voi se è ponderato e/o motivato o solo radical chic![]()
in ogni caso mi impegnerò a non fare flame per niente![]()
Ultima modifica di nicolas senada; 17-01-17 alle 16:36
Già, è molto metatestuale e visibilmente fatta da e per gente che era immersa fino al collo nelle fanwank secolari sui due personaggi, tipo il twist che il terzo fratello è una sorella e non si chiama Sherrinford (nome invece dato alla sua prigione) che sembra fatto proprio a uso e consumo di chi si sarebbe aspettato lo Sherrinford Holmes ipotizzato da parecchi studiosi di Doyle.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Radical chic la mia minchia, questi per aprire al lato emotivo e di rapporti tra i personaggi l'hanno resi disumani, erano molto più psicologicamente ricchi nelle prime due stagioni, prima di diventare un gruppo di folgorati completi con i quali non mi ritrovo proprio per niente, altro che coinvolgimento emotivo per lo spettatore.
La fotografia etc sono d'accordissimo, nulla da dire (tranne
Ao poi è CHIARO che non sto dicendo che sono Villeneuve e il mago dello stile, c'è sicuramente gran lavoro dietro tante cose, ma che significa, a me sta serie pare povera davvero e maldestra.
quoto in particolare queste parti. Stessa impressione mia, e infatti non ho avuto nessun coinvolgimento emotivo (a parte la scenetta con
C'è da dire che è anche il formato che non aiuta, non è facile sviluppare bene i personaggi con stagioni di 4h30' totali![]()