Ciao a tutti,
nell'ultimo periodo sta crescendo la possibilità che, a breve, dovrò rifare la macchina quindi, visto che il mondo dei motori non lo bazzico per nulla, vi chiederei qualche consiglio.
Breve riassunto della situazione:
La macchina di mio padre sta probabilmente per salutare (ogni tanto non parte, i meccanici non hanno idea da cosa dipenda), quindi è spuntata l'idea che lui si possa prendere la mia ed io farne una nuova dato che la utilizzo molto di più.
Attualmente ho una Clio a benzina (fatti 150k km), per andare al lavoro faccio circa 90km al giorno (gran parte superstrada) e, in media, in un mese spendo sui 200 euro di benzina. Per il resto non giro molto, qualche fine settimana fuori ma nulla di che, per il resto giro in città.
La mia idea era quindi quella di passare ad un'auto a gpl o metano, in modo da diminuire un po i costi (altrimenti mi terrei la mia e bon).
Quindi le mie domande principali sono:
- Visto il kilometraggio ed il tipo di strada è una scelta sensata passare a metano/gpl?
- L'idea di base è quella di rimanere su un taglio piccolo (quindi Clio, Fiesta, 20però ho dato un'occhiata anche a qualcosa di un taglio più grande (Giulietta, Golf, A3, V40). Tenendo conto che la farei con l'intento di tenerla più a lungo possibile può avere senso andare su una macchina di taglio più grande oppure la differenza di costi (manutenzione, bollo, assicurazione, consumi etc...) è troppo netta?
- Quelle che ho scritto sopra sono un po quelle a cui ho dato un'occhiata, ovviamente commenti e consigli sono graditi.
Forse è un po generico come post, però intanto ve lo propongo, così mi faccio un'idea più precisa.
Grazie