lo vince Max pure quest'anno.
Se fa sti risultati con una redbull piantata, se per sbaglio azzeccano mezzo aggiornamento si magna Piastri e la McLaren col braccio di fuori.
La Ferrari è un carretto imbarazzante.
Spero che Charles trovi il modo di andarsene a fine anno. Non si merita sto calvario ogni cazzo di gp.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Complimenti a Leclerc
Restarting
Onestamente non condivido il disfattismo che aleggia nel thread. Intendiamoci, non abbiamo una macchina competitiva, ma questa gara (con Leclerc) è un passo avanti incredibile. Addirittura sul finale passo ottimo, più veloci di Verstappen e tenuto Norris a bada che aveva gomme più morbide e più fresche (e una McLaren).
Forse qualcuno si aspettava di lottare per la vittoria oggi ed è rimasto deluso, ma ad essere un minimo realisti, podio a 7/8 secondi dal primo senza safety car e con questo passo a fine gara per me va oltre ogni più rosea aspettativa.
Io continuo a dire che il campionato è lungo. Partendo così non si vince, ma vediamo come si evolve.
Hamilton sperso totalmente, mezzo minuto da Leclerc è troppo.
Norris che rischia anche di prendere anche la penalità per la linea bianca all'uscita box è la conferma che non è uno da mondiale, almeno al momento.
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Ultima modifica di Dadocoso; 20-04-25 alle 20:04
Hamilton per ora gran delusione
Restarting
sono tutti vicini chiunque azzecchi bene gli aggioranemnti( quindi la ferrari è esclusa) si trova davanti, ma in ogni caso la mclaren è più bilancita di tutte va forte su ogni pista quindi è probabile che i suoi aggioranemtni funzionino meglio e magari pure prima.
La redbull ha mostrato risultati alterni, l maclaren è andata sempre forte.
- - - Aggiornato - - -
la macchina è veloce, come velocitò di punta, in un circuito in cui il DRS era meno importante è in cui ha dovuto reggere per meno tempo. senza usare 2 tipi di gomme.
sembra che la ferrari non sappia che le gomme siano molto diverse
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Si parla di ridurre la potenza elettrica delle PU2026 da 350a 200kw per non avere brutali tagli in rettilineo.... Praticamente, si avrebbero vetture con 200cv totali in meno delle attuali e pure con meno downforce il tutto con un peso ancora troppo simile alle attuali. Glielo hanno spiegato che così non vanno come F2 ma pure più piano, a questi GENI?! Tutto questo scempio per fare entrare Audi di cui non frega nulla a nessuno e col gruppo vw che sta con le pezze!
sto regolamento 2026 avrà vita molto breve... oltre all'incognita motore resta anche quella legata all'aerodinamica attiva...
l'unica cosa che dovevano fare era tornare a misure della vettura normali, senza boiate elettriche
Io avevo letto di LM e l'ameba (prendo un attimo in prestito il termine da Rot) che spingevano per il ritorno ai V10 alimentati con biocarburanti e con un semplice sistema elettrico per il recupero dell'energia...
si ma pare mercedes si sia messa di traverso. Iniziano anche a uscire articoli (fake o no, non lo so) che il motore mercedes 2026 sia di un altro pianeta![]()
si ma per i motori post ciofeghe metà elettriche e metà termiche, non per il prossimo anno, non ci sarebbe nemmeno il tempo ormai
- - - Aggiornato - - -
ne sono usciti altri in cui dicono che mercedes a Monza non arriva a fine rettilineo dalle simulazioni...e altri ancora in cui dicono che il termico Ferrari è una bestia. Insomma, solite giornalettate.