Metro Exodus Enhanced Edition – Recensione

PC PS4 PS5 Xbox One Xbox Series X

Due anni fa, Metro Exodus è stato uno dei primi giochi a utilizzare l’illuminazione in ray tracing. Nel frattempo, i ragazzi di 4A Games hanno imparato qualche nuova tecnica, e hanno deciso di applicarla

Il risultato di tutto questo lavoro, invece, posso descriverlo tranquillamente a parole e, a mio avviso, si può riassumere con un solo aggettivo: eccellente. Metro Exodus Enhanced fa un uso magistrale dell’illuminazione d’ambiente e grazie al ray tracing ottiene un realismo incredibile: la stanza è buia? Basta dare un po’ di gas alla punta del lanciafiamme et voilà, le immediate circostanze si illuminano fiocamente e con il classico balletto delle ombre dovuto alle fiamme vive.

E, quando si spara una bella fiammata su qualcosa, a vederla andare a fuoco con un effetto più vero del vero, sembra proprio di essere lì. Poi vabbè, forse io sono un privilegiato: con uno schermo curvo da 34” e una bella prospettiva ultra-wide, è facile restare ammaliati.

MA QUANTA POTENZA SERVE?

Ecco la nota dolente: se non avete una GeForce RTX o una Radeon RX 6000, vi tocca lasciar perdere. Non perché una gloriosa e potente GTX 1080 o la valida alternativa costituita dalle RX 5700 siano dei rottami, anzi, tutt’altro. Solo che tutti gli enhancements di cui si parla qui valgono solo ed esclusivamente se la vostra scheda video supporta il ray tracing, altrimenti ciccia. È un aggiornamento gratuito pensato solo per abbellire graficamente il gioco tramite ray tracing e non avrebbe alcun senso installarlo in assenza di questa feature. Ma possiamo attenderci framerate decenti? Assolutamente sì.

ANCHE SU UNA RELATIVAMENTE MODESTA RTX 3060, I RISULTATI SONO PIÙ CHE BUONI, SENZA L’OMBRA DI SCATTI O TENTENNAMENTI

Ho avuto la fortunata possibilità di provarlo sul sistema che leggete qui, formato dal suo bel Core i9 e da una scheda video GeForce RTX 3060: grazie all’uso combinato del DLSS 2.0 di Nvidia, con questa configurazione ho potuto godermi tranquillamente Metro Exodus Enhanced a 72 frame per secondo, nel pieno della roboante risoluzione ultra-wide di 3440×1440 pixel, senza l’ombra di uno scatto o di un tentennamento, ma con tutte le favolose ombre ottenute col ray tracing impostato a ‘ultra’. Il dettaglio complessivo, invece, è rimasto su ‘alto’ per quasi tutta la mia sessione di test, spostandola a ‘extreme’ solo per fare qualche fotografia e vedere quanto scattasse: a parità di risoluzione il framerate è sceso tra le 40 e 50 unità, ma la fluidità non è certo un obiettivo impossibile.

metro exodus enhanced recensione

FrameView in alto ci dice che stiamo viaggiando a 50 fps a 3440×1440 pixel a dettaglio Extreme: non male!

Tutte le schede RTX con l’eccezione della 2060 dovrebbero essere in grado di fornire una corretta fluidità a 2560×1440 pixel, anche alle impostazioni grafiche più elevate, mentre i 4K restano chiaramente appannaggio solo delle RTX 3080 e 3090, o delle Radeon RX 6800.

In Breve: Metro Exodus Enhanced è sostanzialmente Metro Exodus con qualche rifinitura sul motore grafico, capace di rendere il gioco ancora più realistico nella sua rappresentazione di un mondo post-apocalittico. Tutto quello che poteva valere per Metro Exodus in sé, dunque, è assolutamente confermato e se vi era sfuggito questo capolavoro ai tempi della sua uscita, e nel frattempo avete messo le mani su una scheda video capace di gestirlo, dovreste davvero procurarvelo. La versione Enhanced, lo ricordiamo, è un add-on gratuito per chi già possedeva il gioco, ma solo chi ha una GPU abilitata al ray tracing può installarlo.

Piattaforma di Prova: PC
Configurazione di Prova: Core i9-11900K, GeForce RTX 3060, 16 GB RAM, SSD
Com’è, Come Gira: Questo add-on FUNZIONA SOLO CON SCHEDE ABILITATE AL RAY TRACING. E su queste naturalmente funziona molto bene. Scusate l’insistenza paternalista, ma repetita iuvant.

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Tutto quello che abbiamo detto di buono su Metro Exodus, con l’aggiunta di una grafica ancora più realistica.

Contro

  • Tutto quello che abbiamo detto di male su Metro Exodus, con l’impossibilità di usare l’enhancement sulla maggior parte delle schede video.
9.2

Ottimo

Diffidate delle imitazioni. Il vero prototipo di tecno-nerd ce l’abbiamo noi e si chiama Paolo Besser. La CBS vorrebbe darci un sacco di soldi per un suo cameo in un episodio di BIg Bang Theory, ma il nostro rifiuto è netto e deciso: dopotutto, sapete che figura barbina farebbe fare a Leonard e Sheldon?

Password dimenticata