Mortal Kombat XL - Recensione PC

PC PS4 Xbox One

È un po’ come Kano nel Mortal Kombat originale: passi l’iconica estirpazione della colonna vertebrale, ma la Fatality più dolorosa coinvolge senza dubbio un cuore spezzato; nella fattispecie, quello degli utenti PC, che hanno visto la loro versione di Mortal Kombat X abbandonata sul ciglio della strada pressappoco dallo scorso Gennaio.

UNA GRAGNUOLA DI PROBLEMI

Segnata da un’infausta stella, la versione PC del granguignolesco picchiaduro è stata sviluppata da High Voltage Software, un marchio che – per restare in famiglia – aveva precedentemente svolto un buon lavoro con il supereroistico Injustice: Gods Among Us.

Mortal Kombat XL immagine PC 03

il piatto forte è rappresentato dal rinnovato netcode

Le risse di Scorpion e compagni, purtroppo, hanno portato a casa un risultato differente con tanti problemi della prima ora che hanno adombrato una resa audiovisiva e un sistema di gioco altrimenti apprezzabilissimi. A partire dal sistema di download a base di pacchetti dati, che ha causato più di un mal di testa agli utenti della prima ora sui forum di Steam, seguito a ruota da una pratica patch pesante quindici giga e, soprattutto, dalla spiacevole propensione all’eliminazione dei salvataggi. I possessori di sistemi con architettura AMD e SLI ricorderanno sicuramente i disastrosi cali di frame sulle loro macchine, e chi ha provato ad avventurarsi online ricorderà maggiormente i rimandi alla schermata dei titoli piuttosto che scontri all’ultimo sangue con amici e illustri sconosciuti

Sicuramente, però, il colpo più duro da incassare fu la negazione del Kombat Pack 2, quello con Leatherface e lo Xenomorfo, per capirci. Non perché si trattasse di personaggi particolarmente imprescindibili, ma per il gesto in sé: dopo un inizio zoppicante da rimettere in sesto a suon di patch il prima possibile, infatti, gli utenti PC erano stati invece dimenticati. Fino a quest’estate, almeno, quando Ed Boon ha lasciato intendere che qualcosa si stava muovendo, chiedendo su Twitter se qualcuno avesse ancora voglia di decapitazioni e smembramenti su PC. Il risultato è qui, sulla mia macchina, dopo un “pratico” download di 35 giga, gentilmente realizzato da QLOC dopo una breve beta avvenuta dalle parti di Steam questa estate. Se invece la versione vanilla non ha mai abbandonato il vostro disco fisso, potrete scaricare gratuitamente un aggiornamento di “soli” 23 giga mirato a trasformare il brutto anatroccolo in un cigno sanguinario che nulla ha da invidiare alla versione definitiva su console, che trovate recensita qui.

UN DESERTO MI SEMBRAVA LA COMMUNITY

Ovviamente fa il suo debutto su Steam anche il famoso Kombat Pack 2 che, dopo magagne e attese, era quasi obbligatorio ricevere in omaggio, almeno in un mondo migliore. Volendo chiudere il discorso, portando a casa tutto e subito, al momento è possibile comprare il gioco assieme ai due pacchetti, entrambi a metà prezzo.

Mortal Kombat XL immagine PC 02

la lista dei bugfix offerti dalla patch è considerevole

Indubbiamente il piatto forte è rappresentato dal rinnovato netcode, un’aggiunta cruciale di cui beneficeranno tutti senza prezzi aggiuntivi una volta scaricato il gioco. L’esperienza passa attraverso un benchmark atto a calcolare il frame rate medio e posso garantire che tutte le partite disputate si sono svolte senza incertezze di sorta. È ovviamente consigliato cercare avversari con l’indicatore di connessione verde, ma sono estremamente positivo: finalmente Mortal Kombat X su PC ha una componente online robusta. C’è da chiedersi se il ripensamento di Warner Bros. Interactive/NetherRealm Studios non sia però arrivato troppo tardi: chi semina vento raccoglie tempesta, e il gioco su PC è stato col tempo abbandonato dai giocatori, così come dai suoi creatori. In altre parole, la community online langue: ho effettuato ricerche casuali per sperimentare l’online contro il maggior spettro possibile di avversari, ma alla fine gli antagonisti che il gioco continuava a offrirmi erano sempre i soliti volti.

Per quanto riguarda le performance non ho notato miglioramenti di sorta, ma la mia configurazione ATI non mostrava il fianco nemmeno al debutto del gioco, girando a 60 fotogrammi al secondo tranne nelle X-Ray, le mosse speciali volutamente girate a 30 fotogrammi anche su console. Tuttavia la lista dei bugfix offerti dalla patch è considerevole, mirata a rammendare le più svariate configurazioni, un aspetto che sta fruttando parecchi pollici all’insù tra le recensioni di Steam.

Con una serie di bugfix lunga come la Transiberiana e una modalità online rinnovata, Mortal Kombat X su PC giunge finalmente alla maturità nella sua incarnazione extra large. Il rovescio della medaglia è che, dopo un anno di abbandono che pesa come un secolo, la potenziale scena ha praticamente abbandonato le terre di NetherRealm, magari attratta dalla concorrenza capitanata da Ryu e Ken. C’è da sperare che la nuova linfa vitale rianimi non solo il gioco, ma anche l’agonismo degli stessi giocatori.

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Mortal Kombat su PC non è mai stato così bello.
  • Modalità online finalmente solida.
  • Bugfix mirati a tutte le configurazioni.

Contro

  • La scena online è agli sgoccioli.
  • Dopo tutto questo tempo, i Kombat Pack potevano essere un dovuto omaggio.
7.5

Buono

Il retrogamer della redazione, capace di balzare da un Game & Watch a un Neo Geo in un batter di ciglio, come se fosse una cosa del tutto normale. Questo non significa che non ami trastullarsi anche con giochi più moderni, ma è innegabile come le sue mani pacioccose vibrino più gaudenti toccando una croce digitale che una levetta analogica.

Password dimenticata