Ubisoft ha svelato nuove informazioni relative alla terza (e ultima, per quanto ne sappiamo) espansione di Tom Clancy’s The Division, intitolata Fino alla Fine (The Last Stand, in inglese), che verrà pubblicata a breve insieme all’atteso aggiornamento 1.6. Entrambi saranno disponibili contemporaneamente su PlayStation 4, Xbox One e PC: la patch sarà gratuita per tutti, mentre l’espansione potrà essere acquistata separatamente o inclusa nel Season Pass.
Fino alla fine introduce una nuova modalità di gioco nella Zona Nera, in cui otto giocatori (divisi in due gruppi da quattro) entreranno in un team di agenti della Divisione impegnati a combattere contro una squadra di otto traditori (anch’essi in due gruppi da quattro giocatori). L’obiettivo di entrambe le squadre è entrare in possesso di informazioni contenute all’interno di terminali disseminati nella Zona Nera: la vittoria andrà al team che riuscirà a trasferire più informazioni dell’altro. Insieme a questa modalità di gioco arriveranno nuove attività PvE, tra cui un’incursione.
Per quanto riguarda l’aggiornamento 1.6, la principale novità riguarda l’ampliamento della Zona Nera, con l’apertura delle zone 7,8 e 9, che di fatto raddoppiano la superficie complessiva della mappa PvP del gioco. Concepite espressamente per chi cerca sfide toste e impegnative, queste aree conterranno anche “un paio di sorprese”. Il numero di giocatori presenti in ogni istanza NON cambierà, però, mentre verrà introdotto il fast traver tra i checkpoint della ZN.
Debutteranno nuovi eventi “Contaminazione”, che si svolgono all’incirca ogni ora nelle mappe sottoterra della ZN, speciali classifiche dedicate alla Zona Nera, e la modalità di gioco Leggendaria, la più difficile mai implementata fino a questo momento (più impegnativa anche delle Incursioni eroiche), e che inizialmente sarà disponibile solo per tre missioni – Times Square, WarrenGate Power Plant e Napalm Production Site.
Parecchie anche le novità relative ad arsenale ed equipaggiamento: arrivano infatti le armi e gear esotici, con il loro colore identificativo nell’inventario, e un talento unico per ciascuna arma esotica. Cambierà parecchio anche la gestione delle Skill, con meccaniche simili a quelle dell’armatura, tale per cui quando si raggiunge un nuovo World Tier sarà necessario avere più Skill Power affinché le proprie abilità si rivelino altrettanto efficaci, e non saranno determinate solo dal Gear Score. Una spiegazione più esaustiva – e discretamente lunga – delle novità della patch 1.6 è disponibile sul blog degli sviluppatori.
Per saperne di più:
- HUB di The Division
- Recensione di The Division
- Recensione di Survival (prima espansione)
- Recensione di Undergound (seconda espansione)