Puntuali come sempre, da ormai cinque anni a questa parte, i TGM Awards 2023 hanno fatto riunire la redazione attorno al fuoco per decidere i migliori videogiochi dell’anno.
Non si può parlare di migliori videogiochi dell’anno senza citare la situazione che stanno affrontando migliaia di addetti ai lavori, tra licenziamenti e chiusure. È stato un anno estremamente difficile per chi i videogiochi li realizza, al di là della qualità elevatissima delle produzioni uscite negli ultimi dodici mesi. Per rispecchiare questa situazione, sia in positivo che in negativo, abbiamo deciso di apportare un paio di modifiche alla formula.
Ciò che salta immediatamente all’occhio è l’aumento dei titoli presenti in ogni categoria, passati dai cinque delle precedenti edizioni ai sei di quest’anno, proprio perché il numero di videogiochi degni di nota è particolarmente alto. D’altro canto, abbiamo deciso di escludere dalla categoria “Amiamo questi ragazzi” (quella che premia lo studio migliore del 2023) tutte quelle realtà che hanno operato a vario titolo tagli al personale, decidendo così di premiare solamente gli studi più virtuosi che hanno dimostrato di tenere davvero ai dipendenti.
Crediamo che sia impossibile celebrare un anno stratosferico per i giocatori senza citare le criticità di un settore che mostra il fianco a troppi problemi. Durante il 2023 abbiamo spesso dato spazio a notizie su licenziamenti e chiusure, ma anche ad articoli di opinione, proprio perché crediamo sia importante raccontare i videogiochi da ogni punto di vista, senza girarsi dall’altra parte quando le cose diventano “poco simpatiche”, nemmeno quando arriva il momento di festeggiare. Speriamo che ciò traspaia nelle nomination che state per leggere. Per i vincitori, invece, appuntamento a dopo Natale.
TGM AWARDS PER GENERE
Azione
Gli action nell’accezione più vasta possibile, a patto che i nervi del giocatore siano cruciali almeno quanto il cervello.
- Marvel’s Spider-Man 2
- Lies of P
- Armored Core VI: Fires of Rubicon
- Remnant II
- The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
- EVERSPACE 2
Role Playing Game
I giochi di ruolo (e d’azione) che piacciono a noi, densi, profondi e aderenti al genere in termini di stat, attributi ma anche per via simulativa.
- Moonring
- Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
- Starfield
- Baldur’s Gate 3
- Final Fantasy XVI
- Diablo IV
Tattica e Strategia
Il rinato genere dei tattici a turni o anche i migliori esempi di strategia in tempo reale: predominio del cervello, insomma.
- Total War: PHARAOH
- Shadow Gambit: The Cursed Crew
- Jagged Alliance 3
- Aliens: Dark Descent
- Darkest Dungeon II
- Terra Nil
Platform e Action Plaftorm
Ecco i titoli che mettono ancora avanti a tutto una consuetudine – quella delle piattaforme – fra le più antiche del videoludo. Insieme agli enigmi, ma anche senza.
- Super Mario Bros. Wonder
- Laika: Aged Through Blood
- Blasphemous 2
- Dave the Diver
- Afterimage
- Have a Nice Death
Horror
I giochi action, di narrazione o sopravvivenza in salsa d’orrore sono più vivi che mai, e anzi comprendono tante accezioni diverse di ansia e paura.
- Slay the Princess
- Alan Wake 2
- Kona II: Brume
- Amnesia: The Bunker
- Resident Evil 4
- Dead Space
Avventure Dinamiche
Tra rispetto del passato più “enigmistico” e voglia di raccontare storie del presente, le migliori avventure dinamiche sulla piazza.
- The Talos Principle 2
- The Invincible
- Cocoon
- Planet of Lana
- Dredge
- A Space for the Unbound
Sportivi, simulazioni e picchiaduro
Motori, mazzate, palloni, senza pregiudizi sull’essenza arcade o simulativa: l’importante è seguire bene la propria vocazione.
- Football Manager 2024
- EA Sports WRC
- Forza Motorsport
- EA Sports FC 24
- Mortal Kombat 1
- Street Fighter 6
Realtà Virtuale
Qualità e sperimentazione in un settore che sta crescendo piano ma costantemente, sia sul piano ludico che stilistico.
- Vertigo 2
- Synapse
- Light Brigade
- Arizona Sunshine 2
- Resident Evil Village VR mode
SPECIAL TGM AWARDS 2023
The Games Machine D.O.C., best of PC Games
Il miglior gioco per la piattaforma d’elezione di TGM, non per forza in esclusiva ma che fa onore per vari motivi alla Master Race, anche tecnici o stilistici.
- Alan Wake 2
- Moonring
- Starfield
- Baldur’s Gate 3
- Diablo IV
- Atomic Heart
RetroTGM Champion
Non poteva mancare il nuovo premio legato all’inserto speciale della rivista sul “presente del retrogaming”: nuovi giochi e pazzesche conversioni per antiche piattaforme!
- A Pig Quest (C64)
- Briley Witch Chronicles 2 (C64)
- SNK vs Capcom (C64)
- Dark Forces (Amiga)
- Lester (C64)
- News Stand (C64)
Raccontami una storia
Il valore della narrazione avanti – o al pari di – qualsiasi altra caratteristica, pur passando da diversi sistemi di regole e presentazione visiva.
- The Talos Principle 2
- Alan Wake 2
- Baldur’s Gate 3
- Final Fantasy XVI
- Planet of Lana
- A Space for the Unbound
Musica da Giocare
I giochi che eccellono nelle colonne sonore, o le colonne sonore che eccellono più dei giochi stessi.
- Alan Wake 2
- Endless Dungeon
- Assassin’s Creed Mirage
- Armored Core VI: Fires of Rubicon
- Baldur’s Gate 3
- The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Sindrome di Stendhal
I giochi davanti ai quali si rimane abbacinati dal pazzesco livello artistico o tecnico, per grandi come piccole produzioni.
- RoboCop: Rogue City
- Alan Wake 2
- Super Mario Bros. Wonder
- Cocoon
- Baldur’s Gate 3
- Planet of Lana
Amiamo questi ragazzi
Lo studio migliore dell’anno secondo la redazione di The Games Machine. Abbiamo dovuto fare parecchie rinunce per citare solo i più virtuosi.
- Croteam
- Larian Studios
- Remedy Entertainment
- Nintendo EPD
- Capcom
- Rockfish Games
Best of the Future
Il gioco non ancora uscito da cui ci aspettiamo la più impressionante prestazione per un futuro non troppo lontano, presumibilmente entro il 2024.
- Hades 2
- Senua’s Saga: Hellblade II
- S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl
- Star Wars Outlaws
- Bye Sweet Carole
- Homeworld 3
The Games Machine GOTY
Il premio della giuria in quel di The Games Machine. Quest’anno sarà particolarmente difficile scegliere il vincitore.
- Alan Wake 2
- Super Mario Bros. Wonder
- Cocoon
- Baldur’s Gate 3
- The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
- Resident Evil 4