Super Mario 3D World + Bowser's Fury – Recensione

Switch

E CHE DIRE DELLA MUSICA DI SUPER MARIO 3D WORLD, SE NON CHE ANCH’ESSA SI ATTESTA AI MASSIMI LIVELLI?

Super Mario 3D World vive dell’entusiasmo riflesso dal giocatore che non vede l’ora di tornarci, travolto da colori che sembrano piovere direttamente dalla Rainbow Road e melodie che forse non raggiungono le vette spaziali dei due Galaxy, ma mettono comunque le quattro frecce davanti ai timpani e bloccano il passaggio a qualsiasi altra onda sonora maligna, alta protezione contro i rumori della vita.

L’URLO DI BOWSER

O contro il ruggito del nemico giurato, quando i raggi del sole cedono il posto a cumuli di nubi nere di rabbia, la pioggia battente e incessante che sembra raccontare di naufragi e mostri marini. Una pozza nera ribolle in mezzo al lago prendendo la forma inconfondibile ed acuminata di un guscio che conosciamo molto bene. La musica da villaggio vacanze svanisce al soffio di un vento che ulula note epiche, sinfoniche, mentre all’orizzonte si staglia un Bowser nero di rabbia, gli occhi fiammeggianti, totalmente fuori controllo. Cominciano a precipitare blocchi di granito incandescenti dal cielo mentre la campana rintocca e brilla in lontananza, Bowser Jr. terrorizzato alla vista del papà in quelle condizioni, posseduto da una forza potentissima e occulta.

Super Mario 3D World recensione

Due giganti, due divinità, uno scontro senza precedenti!

Plessie, l’adorabile dinosauro gonfiabile di 3D World, ci presta il suo dorso, a tutta velocità a pelo d’acqua, scivolando con la grazia di un surfista hawaiiano, schivando in slalom le fiammate che il Re dei Koopa ci sputa contro; la spiaggia a pochi metri, un salto in slancio, la corsa alla disperata, una mano che sfiora la campana e… Un bagliore solare, accecante, Mario gigantesco travestito da leone, il kaiju più improbabile e ridicolo mai visto impegnato nella boss fight più strepitosa, leggendaria ed esplosiva che la serie abbia mai proposto, per distacco. Sembra una scena uscita da un seguito mai sviluppato di War of the Monsters, vecchio picchiaduro PlayStation 2 di “Mostri Grossi”.

LO SCONTRO FRA MARIO E BOWSER IMPONE UN SENSO D’URGENZA CHE è UNA NOVITà IN UN SUPER MARIO, FORSE A VOLTE TROPPO IMPELLENTE, MA ALLO STESSO TEMPO ESALTANTE

Uno scontro reiterato ogni 10 minuti di gioco che cambia costantemente i nostri piani, variabile impazzita durante l’esplorazione che continua a evolversi ogni “tot” Solegatti conquistati (le nuove “stelle” di questo bizzarro capitolo), con Bowser sempre pronto a inventarsi nuove mosse per metterci in difficoltà. Un senso d’urgenza e di pericolo che mai mi sarei aspettato di provare in un Super Mario, a volte fin troppo impellente ma decisamente nuovo ed esaltante. Perché poi c’è appunto tutto il resto, in gran quantità: l’esplorazione, il platforming, con gli sviluppatori che hanno fatto un lavoro di riciclo intelligentissimo sui materiali di gameplay avanzati in 3D World, costruendo un arcipelago di minuscoli livelli dalla grande personalità e totalmente amalgamati all’opera principale del pacchetto, dando però al tutto un respiro da open world senza caricamenti o interruzioni di sorta. Un Aquafan da vivere a 100 km/h, schizzando con Plessie sul cristallino lago che tutto avvolge e rinfresca, abbandonandosi ad un gameplay a 360° dove la perpetua e solleticante proposta di nuovi obiettivi arriva direttamente dai Mario tridimensionali più classici.

Super Mario 3D World recensione

Qui la campana è ancora ricoperta di malefica poltiglia, ma ogni tot Solegatti tornerà a risplendere!

La descrizione più calzante che mi viene in mente è che sembra un DLC di Super Mario Odyssey a tema 3D World, con quella libertà di movimento, quelle micro-quest da scovare (riportare i gattini a mamma gatta, adorabile, come in generale tutto il mood “gattesco”) e le isolette principali che ad ogni passaggio ci chiedono nuovi modi di essere risolte per arrivare a un altro Solegatto, reinventandosi sempre; che sia trovare i 5 pezzi che ne compongono uno frantumato, affrontare e scacciare nuovi nemici, correre nelle prove a tempo, raccogliere monete speciali e così via, in un turbine di freschezza e varietà che non dà tempo di pensare “va bè, adesso stacco davvero però”, arrivando senza accorgersene a collezionarne svariate decine. Gioco, gioco e ancora gioco.

Continua nella prossima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Super Mario 3D World nella sua versione definitiva / Gameplay, colpi di genio, gameplay, idee e altro gameplay / Bowser’s Fury è un piccolo capitolo di grandissimo livello… / …Con le migliori boss fight Mario VS Bowser della Storia…

Contro

  • …Ma un frame rate abbastanza instabile / 3D World ha sempre quel problemino che parte col freno a mano della sfida tirato.
9.5

Ottimo

Password dimenticata