Yo-Kai Watch 2: Psicospettri - Recensione

3DS

Finalmente il terzo capitolo di Yo-Kai Watch è giunto presso le italiche spon… no, scherzavo. Yo-Kai Watch: Psicospettri altro non è che una terza versione del secondo episodio, la maniera definitiva per gustarvi l’avventura che – probabilmente – avete già completato qualche mese fa.

RITORNO A VALDORO

Pubblicato in Giappone con il sottotitolo Shinuchi, circa cinque mesi dopo le due versioni “base” di Yo-Kai Watch 2, Psicospettri presenta una manciata di aggiunte dedicate principalmente a chi non è ancora pago dell’ultima avventura di Nathan (o Katie, sapete cosa intendo) e vuole estendere il divertimento dopo i titoli di coda. Yo-Kai Watch 2 Psicospettri immagine 3DS 03Se volete dunque scoprire tutto riguardo l’originale Yo-Kai Watch 2, potete agilmente fiondarvi sulla nostra recensione risalente allo scorso aprile: l’avventura principale è praticamente la stessa in tutto e per tutto, quindi sarebbe alquanto pleonastico ripetere quanto è stato brillantemente analizzato dal mio collega.

Il gioco, sostanzialmente, resta quello, con tutte le migliorie aggiunte al primo capitolo come il gioco online o il potente Yo-Kai Watch Model Zero, assieme alla consueta, esemplare cura di fondo che contraddistingue i titoli Level-5, dagli squisiti tutorial grafici a una traduzione italiana impeccabile che comprende testi, dialoghi e sigla iniziale stonatissima.

Psicospettri permette di caricare i dati salvati da Spiritossi e Polpanime, trasferendo storia e missioni in corso, assieme alle medaglie yo-kai

Psicospettri, del resto, non fa nulla per stravolgere la trama principale che, anzi, rimane identica a prima, dall’iniziale sparizione dell’orologio rivela spettri (un espediente creato a tavolino per far acclimatare i nuovi giocatori) ai viaggi nel tempo, ma riesce a espandere l’esperienza in maniera assolutamente indolore. Non per nulla, prima ancora di dare fuoco alle polveri, Psicospettri permette di caricare i dati salvati da Spiritossi e Polpanime, trasferendo storia e missioni in corso, assieme alle medaglie yo-kai e a tutti gli oggetti dell’inventario faticosamente accumulati. Non solo, la stessa schermata iniziale permette da subito di collegare Psicospettri alle altre due alternative per sbloccare nuovi dungeon con nemici esclusivi, ritirando comodamente la chiave d’accesso presso un NPC.

NUOVI AMICI

Una volta tornati in compagnia degli onnipresenti Whisper e Jibanyan, le novità immediatamente tangibili riguardano senza dubbio il maggior numero di mostriciattoli reclutabili, che arriveranno a includere gli Yo-Kai spettrali precedentemente apparsi solo come nemici. Con questa aggiunta la vostra collezione arriverà a superare i 350 spettri, senza contare che la relativa unicità dei nuovi/vecchi volti fungerà un po’ da panacea contro la cronica abitudine del gioco di annoverare nel suo bestiario un cospicuo quantitativo dei cosiddetti “palette swapper”, ovvero personaggi diversi l’uno dall’altro nell’aspetto per mera colorazione.

Poi, sicché ben presto il gioco vi metterà brutalmente di fronte all’amato/odiato sistema ferroviario di Valdoro, sarete felici di sapere che i trasporti su rotaie potranno avvalersi anche di un nuovissimo convoglio spettrale che vi condurrà in un vero e proprio parco divertimenti in salsa Yo-Kai, con tanto di attrazioni e rilassanti terme. Si tratta di un’aggiunta piuttosto corposa destinata forse a rappresentare l’attrattiva più golosa dell’offerta, giacché il biglietto valido per il posto in carrozza può essere ottenuto al termine della storia principale, conferendo quindi una gradita iniezione di contenuti post-game.

Yo-Kai Watch 2 Psicospettri immagine 3DS 04Un destino che interesserà anche alcune quest supplementari focalizzate sulle origini di alcuni personaggi come Darknyan, inizialmente ottenibile in seguito alla scansione di un codice QR, e adesso disponibile affrontando un’apposita missione. Sempre parlando di attività collaterali, ho trovato assai interessante la versione estesa del popolarissimo (beh, almeno in Giappone) Yo-Kai Blasters, una modalità da giocare assieme ad altri tre amici in locale durante il Terrore Onirico, ovvero l’adrenalinica dimensione notturna in bianco e nero popolata da cattivissimi boss. Qui si impersona uno degli Yo-Kai che fanno parte del nostro medagliere, suddivisi a loro volta in attaccanti, tank, guaritori e ranger. Lo scopo è raccogliere quante più sfere possibili da scambiare con premi estratti casualmente da un apposito distributore automatico: inutile specificare che i boss ne custodiscono tantissime e non le cederanno prima di una sonora sconfitta, un evento eccezionale ottenibile solo sfruttando la sinergia tra i ruoli della squadra.

Psicospettri è lo stesso Yo-Kai Watch 2 che avete giocato ad Aprile, inutile girarci attorno. Se lo avete completato e non trovate divertente approfondire il gioco al di là della trama principale, potete rimanere a debita distanza, attendendo pazientemente la localizzazione della terza avventura. Al contrario, se non riuscite ancora a staccarvi dal 3DS, presi da un’irrefrenabile febbre da completamento compulsivo, Psicospettri saprà fornirvi un discreto quantitativo di contenuti per continuare per un po’ le vostre scorribande in quel di Valdoro. Solo non aspettatevi una longevità extra pari a quella del gioco “base”, sicché questa nuova versione rappresenta chiaramente un ottimo affare a prezzo pieno unicamente per chi si è inizialmente perso Spiritossi e Polpanime.

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Diversi extra per espandere il gioco base…
  • Solita cura maniacale Level 5.

Contro

  • … ma forse non abbastanza a prezzo pieno.
  • Difficoltà sempre e comunque tarata verso il basso.
8

Più che buono

Il retrogamer della redazione, capace di balzare da un Game & Watch a un Neo Geo in un batter di ciglio, come se fosse una cosa del tutto normale. Questo non significa che non ami trastullarsi anche con giochi più moderni, ma è innegabile come le sue mani pacioccose vibrino più gaudenti toccando una croce digitale che una levetta analogica.

Password dimenticata